Vocabolario

Voga


voga


  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di vogare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di vogare
  3. terza persona singolare del congiuntivo presente di vogare

Sostantivo
voga f sing (plurale: voghe)

  1. (nautica) il vogare, l'uso dei remi in un'imbarcazione
  2. scuola di voga
  3. Andare a voga: navigare con la spinta dei remi
  4. (per estensione) entusiasmo, impeto
  5. si mise a lavorare con gran voga
  6. essere in voga: moda o uso di un oggetto che si diffonde velocemente oppure fama nel caso di una persona che diventi celebre
  7. Tizio è in voga questanno''
  8. la voga delle scarpe rosse è nata trentanni fa''

Sillabazione
vo | ga

Etimologia
dal francese vogue, derivato di voguer: "remare". Si può confrontare con l'antico tedesco wagô wesan: "essere celebre"

vogata (s.f.), remata (s.f.), impeto (s.f.), slancio (s.f.), passione (s.f.), entusiasmo (s.f.), moda (s.f.), gusto (s.f.), usanza (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>