Vocabolario

Vizio


Sostantivo
vizio m sing ; (plurale: vizi)


  1. eccesso dell'animo nei diletti, nel piacere;
  2. abitudine discutibile
  3. ha il vizio di mangiarsi le unghie
  4. ha il vizio di chiaccherare
  5. ciò che in una cosa è male e danno e le fa perdere il valore; difetto grave
  6. questo orologio ha il vizio di correre
  7. (diritto) mancanza che rende nullo un atto
  8. (diritto) difetto nascosto che quando scoperto da diritto al compratore di restituire la merce

Sillabazione
vì | zio

Pronuncia
IPA: /'vitsjo/

Etimologia
dal latino vitium ossia "difetto"

Correlate

  • disordine

  • Proverbi

  • il lupo perde il pelo ma non il vizio : l'indole di una persona non cambia con il trascorrere del tempo

  • depravazione (s.m.), perversione (s.m.), malcostume (s.m.), corruzione (s.m.), dissolutezza (s.m.), cattiva abitudine (s.m.), debolezza (s.m.), difetto (s.m.), imperfezione (s.m.), alterazione (s.m.), irregolarità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>