Vocabolario

Vittima


Sostantivo
vittima f sing (plurale: vittime)


  1. (religione) animale destinato al sacrificio
  2. Ifigenia fu destinata come vittima per placare Nettuno
  3. (senso figurato) persona sacrificata come una vittima; chi senza colpe soggiace a patimenti, come morte violenta, sventure, persecuzioni, soperchieria

Sillabazione
vìt | ti | ma

Pronuncia
IPA: /'vittima/

Etimologia
dal latino victima ovvero "vittima"

Citazioni

"In ogni gruppo umano esiste una vittima predestinata: uno che porta pena, che tutti deridono, su cui nascono dicerie insulse e malevole, su cui, con misteriosa concordia, tutti scaricano i loro mali umori e il loro desiderio di nuocere." (Primo Levi)

Derivate

  • vittimismo, vittimista, vittimistico, vittimizzare,vittimizzazione

  • Proverbi

    • vittima del dovere: specialmente nel caso di guardie uccise da malviventi
    • fare la vittima : di chi si lamenta di essere trattato male, quando in realtà non lo è

    offerta (s.f.), olocausto (s.f.), morto (s.f.), scomparso (s.f.), caduto (s.f.), deceduto (s.f.), martire (s.f.), perseguitato (s.f.), oppresso (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>