Sostantivo
visione f sing (plurale: visioni)
Sillabazione
vi | siò | ne
Pronuncia
IPA: /vi'zjone/
Etimologia
dal latino visio derivazione di visus participio passato di videre che significa "vedere" (fonte Treccani). La radice del latino videor è id, e la si ritrova anche in antico nel verbo "οιδα"(oida), che significa sapere ("οιδα" infatti è una forma verbale coniugata al perfetto e quindi esprime la conseguenza dell'azione del vedere, in poche parole: io so perché ho visto).
vista (s.f.), osservazione (s.f.), esame (s.f.), controllo (s.f.), idea (s.f.), concezione (s.f.), quadro (s.f.), concetto (s.f.), proiezione (s.f.), trasmissione (s.f.), presentazione (s.f.), percezione (s.f.)...
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...