Vocabolario

Virus


Sostantivo
virus m inv


  1. (biologia)(medicina) agente infettivo con carattere di parassita obbligato, che può provocare malattie negli esseri viventi umani o di altra natura, replicandosi all'interno delle loro cellule e distruggendole; ha dimensioni ridottissime non visibili con i normali microscopi ottici
  2. il virus può restare in vita anche a lungo fuori da un cellula, ma se si vuole riprodurre deve entrare in una cellula ospite
  3. (informatica) programmi, spesso abusivi, che possono infettare e danneggiare altri programmi e il funzionamento degli elaboratori, possono diffondersi attraverso la rete informatica e la posta elettronica

Sillabazione
vì | rus

Pronuncia
IPA: /'virus/

Etimologia
dal latino virus ossia "veleno"

Derivate

  • reovirus, rotavirus,virulento, virulenza, retrovirus

  • agente patogeno (s.m. inv.), batterio (s.m. inv.), bacillo (s.m. inv.), programma di sabotaggio (s.m. inv.), germe (s.m. inv.), origine (s.m. inv.), causa (s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>