Vocabolario

Virtuale


Aggettivo
virtuale m e f sing (plurale: virtuali)


  1. che non è o non è stato fino a d oggi realizzato
  2. (per estensione) che si ha intenzione di rendere effettivo
  3. (matematica) relativo a grandezza o ente che può essere introdotto per determinati scopi di calcolo o di rappresentazione, pur non corrispondendo a oggetti o a quantità reali
  4. (elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) che riguarda l'uso di computer per simulare la realtà
  5. ha compiuto un viaggio in Giappone
  6. (burocrazia) pagamento di tassa, tributo, bollo o simili direttamente in un ufficio pubblico senza che la corrispettiva marca da bollo sia materialmente applicata

Sillabazione
vir | tu | à | le

Pronuncia
IPA: /vir'twale/

Etimologia
dal latino medievale virtualis che deriva da virtus cioè "virtù; facoltà; potenza"

Correlate

  • (per estensione) proiezione

  • possibile (agg.), probabile (agg.), potenziale (agg.), ipotetico (agg.), eventuale (agg.), effettuabile (agg.), non reale (agg.), simulato (agg.), irreale (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>