Vocabolario

Virtù


Sostantivo
virtù f inv


  1. (filosofia)(religione) disposizione di un individuo a fare del bene, senza pretendere nulla in cambio, e ad evitare il male
  2. qualità, pregio di una persona
  3. virtù etiche e morali
  4. coraggio, forza d'animo
  5. virtù individuali
  6. proprietà, efficacia nel produrre un certo effetto
  7. le virtù medicinali di una pianta
  8. (religione) (cristianesimo) se riferito ad una donna, significa: castità, purezza
  9. fierezza per qualità innate o raggiungibili, intrinseche a sé

Sillabazione
vir | tù

Pronuncia
IPA: /vir'tu/

Etimologia
dal latino virtus, ossia "forza, coraggio"; forza e/o nobiltà d'uomo, derivante a sua volta dal termine vir, ossia "uomo, maschio, marito, soldato"

Citazioni

"Con la virtù per guida, la fortuna per compagna" (Cicerone)

Derivate

  • virtuale, virtualità

  • Correlate

  • tentazione,disciplina

  • Proverbi

    • in virtù di: in forza di
    • per virtù di: grazie a
    • fare di necessità virtù : adattarsi alle circostanze

    onestà (s.f. inv.), moralità (s.f. inv.), integrità (s.f. inv.), incorruttibilità (s.f. inv.), morigeratezza (s.f. inv.), qualità (s.f. inv.), pregio (s.f. inv.), dote (s.f. inv.), merito (s.f. inv.), castità (s.f. inv.), purezza (s.f. inv.), innocenza (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione