Vocabolario

Virgola


Sostantivo
virgola f sing (plurale: virgole)


  1. (grammatica) segno della più breve pausa nella scrittura, che aveva la forma di un trattino obliquo da destra a sinistra, e ora di un cornetto capovolto
  2. comunicare, giocare e leggere
  3. (matematica) segno grafico (lo stesso della precedente definizione) utilizzato per separare la parte intera dalla parte frazionaria di un numero
  4. 3,5

Sillabazione
vìr | go | la

Pronuncia
IPA: /'virgola/

Etimologia
dal latino virgŭla ossia verghetta, che a sua volta deriva da verga ovvero verga

Derivate

  • virgolare, virgolatura, virgoleggiare, virgolettare, virgolettato, virgolettatura

  • Correlate

  • comma, punto e virgola

  • Alterati
    (diminutivo) virgoletta

    Proverbi

    • punto e virgola : segno della virgola sormontato da un punto, usato a separare i membri di un periodo
    • non cambiare di una virgola : non cambiare assolutamente niente


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione