Vocabolario

Vipera


Sostantivo
vipera f sing (plurale: vipere)


  1. (zoologia),(erpetologia) rettile comune nei prati con corpo molto allungato, senza arti, squamoso, capo triangolare, occhi senza palpebre, con pupille dilatabili, 2 denti laterali ripiegabili, cavi, in comunicazione con ghiandole velenifere
  2. (senso figurato) persona malvagia

Sillabazione
vì | pe | ra

Pronuncia
IPA: /'vipera/

Etimologia
dal latino vīpĕra, che è verosimilmente un'aplologia di vīvipera dal momento che la vipera, a differenza di altri rettili, partorisce i piccoli già usciti dall'uovo

maldicente (s.f.), denigratore (s.f.), calunniatore (s.f.), detrattore (s.f.), perfido (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>