Vocabolario

Vino


Sostantivo
vino m sing (plurale: vini)

  • (gastronomia) liquido alimentare ricavato dalla fermentazione alcoolica del mosto d'uva; può avere colore bianco o rosso o rosato con varie tonalità intermedie e gradazione alcoolica da 9-10 gradi a 18-20

  • Sillabazione
    vì | no

    Pronuncia
    IPA: /'vino/

    Etimologia
    dal latino vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il greco οἶνος

    Citazioni

    "Mi baci con i baci della sua bocca! Sì, le tue tenerezze sono più dolci del vino ." (Il cantico dei cantici)

    "Non voglio amore, non voglio vino, il primo mi fa soffrire, il secondo vomitare" (Elisabetta di Baviera)


    Derivate

  • vinificare,vinolento, vinolenza, vinomele, vinometro, vinosità, vinoso, vinoteca, vinsanto

  • Proverbi

    • A San Martino ogni mosto si fa vino
    • in vino veritas: chi beve troppo dice anche quel che non vorrebbe dire
    • amicizia stretta dal vino non dura da sera a mattino
    • Pane fin che dura ma vino a misura.: bisogna bere con moderazione


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>