Vocabolario

Vincolo


Sostantivo
vincolo m sing (plurale: vincoli)


  1. legame affettivo
  2. (diritto) limite imposto dalla legge o da un accordo per poter fare uso di qualcosa
  3. (fisica)(meccanica)(tecnologia)(ingegneria) qualsiasi condizione che limita il movimento di un corpo
  4. (economia) limite massimo di beni acquistabili dal consumatore in relazione ai prezzi di beni e servizi e al reddito

Voce verbale
vincolo
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di vincolare

  • Sillabazione
    vìn | co | lo

    Pronuncia
    IPA: /'viŋkolo/

    Etimologia
    dal latino vincŭlum, derivazione di vincire ossia "legare"

    Correlate

  • (senso figurato) (per estensione) pregiudizio

  • legame (s.m.), rapporto (s.m.), relazione (s.m.), unione (s.m.), obbligo (s.m.), dovere (s.m.), impegno (s.m.), condizione (s.m.), restrizione (s.m.), condizione (s.m.), limitazione (s.m.), blocco (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>