Vocabolario

Viltà


Sostantivo
viltà f inv


  1. condizione di chi è vile
  2. (per estensione) "meschinità" volontaria

Sillabazione
vil | tà

Pronuncia

  • IPA: /vil'ta/

  • Etimologia
    dal latino vilĭtas cioè "scarso valore"

    Proverbi

  • 'La pi'ù grande viltà è quella di non far bene quando si può''

  • paura (s.f. inv.), timore (s.f. inv.), vigliaccheria (s.f. inv.), codardia (s.f. inv.), pusillanimità (s.f. inv.), bassezza (s.f. inv.), spregevolezza (s.f. inv.), meschinità (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione