Vocabolario

Vigilanza


Sostantivo
vigilanza f invg


  1. cura sollecita, accorta attenzione
  2. esercitare molta vigilanza
  3. (della polizia) attenzione alle persone pregiudicate, con visita alle case, perquisizioni, interrogatori, divieti e similari
  4. (araldica)pietra tenuta dalla gru, talora dall'airone, nella zampa alzata, allo scopo di esserne risvegliata dal rumore in caso si addormenti
  5. (diritto) controllo di legittimità sugli atti
  6. (per estensione) possibilità a priori di evitare errori

Sillabazione
vi | gi | làn | za

Pronuncia
IPA: /viʤi'lantsa/

Etimologia
dal latino vigilantia derivazione di vigilare''

Derivate

  • farmacovigilanza

  • Correlate

    • sollecitudine
    • concentrazione

    Proverbi

  • squadre di vigilanza : di scioperanti che stanno attenti affinché i compagni non lavorino

  • controllo (s.f.), sorveglianza (s.f.), guardia (s.f.), custodia (s.f.), protezione (s.f.), tutela (s.f.), attenzione (s.f.), cura (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>