Vocabolario

Via


via


  1. allontanarsi da un posto
  2. egli andò via
  3. (raro) (senso figurato) in modo accessorio

Sostantivo
via f sing (plurale: vie)
  1. impervio percorso alpinistico per scalare una vetta
  2. aprire una nuova via lungo la parete

Sillabazione
vì | a

Pronuncia
IPA: /'via/

Etimologia
(avverbio) dal latino via;
(sostantivo) dal latino via affine a vehere ossia "trasportare"

Citazioni

"Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via dei peccatori e non siede in compagnia degli stolti" (Salmo)

Derivate

  • viabilità

  • Proverbi

    • per via di
    • partire prima del via
    • ''chi lascia la via vecchia per quella nuova, sa quel che lascia ma non quel che trova

    strada (s.f.), viale (s.f.), arteria (s.f.), percorso (s.f.), itinerario (s.f.), tragitto (s.f.), direzione (s.f.), volta (s.f.), cammino (s.f.), viaggio (s.f.), rotta (s.f.), comportamento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>