Vocabolario

Vestito


Aggettivo
vestito m sing
(singolare maschile: vestito, plurale maschile: vestiti, singolare femminile: vestita, plurale femminile: vestite)


  1. che ha indosso i vestiti
  2. (araldica) attributo araldico che si applica a:
  • uno scudo diviso da quattro linee che congiungono i punti centrali dei quattro lati dello scudo, originando un grande rombo
  • persone o membra che portano vesti di smalto da blasonare

  • Sostantivo
    vestito m sing (plurale: vestiti)
  • (abbigliamento)(tessile)(tecnologia) indumento da indossare
  • Voce verbale
  • participio passato maschile singolare di vestire

  • Sillabazione
    ve | stì | to

    Pronuncia
    IPA: /ve'stito/

    Etimologia
    dal latino vestitus participio passato di vestire

    Citazioni

    "Allora, che cosa siete andati a vedere ? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! " (Vangelo secondo Matteo)
    ,testo CEI 2008

    Derivate

  • semivestito

  • coperto (agg.), abbigliato (agg.), agghindato (agg.), ammantato (agg.), infagottato (agg.), rivestito (agg.), foderato (agg.), tappezzato (agg.), ricoperto (agg.), fasciato (agg.), avvolto (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>