Vocabolario

Vestibolo


Sostantivo
vestibolo m sing

  1. (architettura) vano o passaggio posto tra la porta d'entrata e l'interno di un palazzo, sovente antistante le scale
  2. (architettura) spazio che dà adito ad altri ambienti
  3. (anatomia) cavità anteposta ad altra di dimensione maggiore, come nel naso, nella bocca o in altri orifizi corporei; un esempio è la cavità situata nell'apparato uditivo, che utilizza l'endolinfa e cellule neurosensoriali allo stesso modo della coclea (per trasdurre energia meccanica), e invia al cervello informazioni riguardanti posizione, rotazione e accelerazione della testa e del corpo
  4. nella carrozza ferroviaria, vano cui si accede dalle porte di salita
  5. nella Divina Commedia, altro nome dell'Antinferno

Sillabazione
ve | stì | bo | lo

Pronuncia
IPA: /ve'stibolo/

Etimologia
dal latino vestibŭlum

atrio (s.m.), ingresso (s.m.), entrata (s.m.), andito (s.m.), adito (s.m.), hall (s.m.), anticamera (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>