Vocabolario

Vessillo


Sostantivo
vessillo m (plurale: vessilli)


  1. bandiera, stendardo, gonfalone, insegna
  2. (senso figurato) emblema, simbolo
  3. (storia) nell'esercito romano, insegna militare del comandante supremo, della cavalleria legionaria e delle unità ausiliarie, costituita da un panno quadrato o rettangolare, spec. di colore rosso, fissato ad una traversa posta in cima a un'asta
  4. (botanica) il petalo superiore del fiore delle Papilionaceae
  5. (ornitologia) nelle penne degli uccelli, complesso delle barbe rigide che si diramano dall'asta della rachide

Sillabazione
ves | sìl | lo

Pronuncia
IPA: /ves'sillo/

Etimologia
dal latino vexillum

Derivate

  • (1) vessillario, vessillifero, vessillologo, vessillologia

  • Correlate

  • (1) araldica, emblematica, simbologia

  • stendardo (s.m.), bandiera (s.m.), insegna (s.m.), gonfalone (s.m.), simbolo (s.m.), emblema (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>