Vocabolario

Vertigine


Sostantivo
vertigine f sing (plurale: vertigini)


  1. (medicina) turbamento cerebrale, per difetto nella circolazione, o malattia, o cattiva digestione, per cui pare che ogni cosa si muova in giro, e manca la vista e l'equilibrio
  2. (astrologia) rivoluzione, rivolgimento degli astri

Sillabazione
ver | tì | gi | ne

Pronuncia
IPA: /ver'tidʒine/

Etimologia
dal latino vertiginem, derivato di vertere, volgere

Derivate

  • vertiginoso

  • Proverbi

  • cosa da far venire le vertigini : da far girare la testa

  • capogiro (s.f.), instabilità (s.f.), mancamento (s.f.), ebbrezza (s.f.), stordimento (s.f.), turbamento (s.f.), smarrimento (s.f.), alterazione (s.f.), sconvolgimento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>