Vocabolario

Vertice


Sostantivo
vertice m sing (plurale: vertici)


  1. punto più alto
  2. essere al vertice di unorganizzazione : essere la persona più importante di una organizzazione''
  3. (senso figurato)Definizione mancante
  4. (per estensione)(politica) incontro dei capi di stato o di governo delle più grandi nazioni per dibattere e risolvere problemi di politica internazionale
  5. il vertice dei paesi aderenti allUnione Europea si è svolto in un'importante capitale europea''
  6. (matematica)(geometria) punto di intersezione di due o più lati (o facce, a seconda della dimensione) di un poliedro
  7. il vertice di un triangolo

Sillabazione
vèr | ti | ce

Pronuncia
IPA: /'vɛrtiʧe/

Etimologia
dal latino vertere ossia "volgere"

Derivate

  • mini-vertice
  • cima (s.m.), vetta (s.m.), sommità (s.m.), punta (s.m.), sommo (s.m.), estremità (s.m.), cresta (s.m.), apice (s.m.), culmine (s.m.), massimo (s.m.), colmo (s.m.), acme (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>