Vocabolario

Vermiglio


Aggettivo
vermiglio m sing (singolare maschile: vermiglio, plurale maschile: vermigli, singolare femminile: vermiglia, plurale femminile: vermiglie)

  • (letterario) detto di un colore rosso acceso; scarlatto, cremisi
  • Sostantivo vermiglio m sing
  • (colore) rosso acceso

  • Sillabazione
    ver | mì | gli | o

    Pronuncia
    IPA: /ver'miʎʎo/

    Etimologia
    dal provenzale vermelh, derivato dal latino tardo vermillus, derivato a sua volta da vermicŭlus, diminutivo di vermis,"verme", che nel periodo tardo romano assunse il significato di "cocciniglia" e per estensione del colore che se ne ottiene

    Alterati

    • (diminutivo) vermiglietto, vermigliuzzo
    • (accrescitivo) vermigliotto

    rosso acceso (agg. e s.m.), rosso porpora (agg. e s.m.), rubino (agg. e s.m.), cremisi (agg. e s.m.), purpureo (agg.), cocciniglia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>