Vocabolario

Vergogna


Sostantivo
vergogna f (plurale: vergogne)

  1. turbamento dell'animo di chi sta per commettere o ha commesso una azione reputata disonorevole.
  2. senso del pudore, timidezza con riferimento anche alle manifestazioni esteriori.
  3. nelle esclamazioni ha significato di rimprovero, d'indignazione.
  4. che vergogna !
  5. cosa o persona che rechi vergogna.
  6. sei la vergogna di questa famiglia!
  7. al plurale indica le parti pudiche, genitali

Sillabazione
ver | gó | gna

Pronuncia
IPA: /ver'goɲɲa/

Etimologia
dal latino verecŭndia

Citazioni

"Una brava persona si vergogna anche davanti a un cane" (Anton Cechov)

Derivate

  • vergognoso, vergognarsi

  • imbarazzo (s.f.), disagio (s.f.), timore (s.f.), confusione (s.f.), turbamento (s.f.), pentimento (s.f.), pudore (s.f.), timidezza (s.f.), riserbo (s.f.), verecondia (s.f.), modestia (s.f.), soggezione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>