Vocabolario

Vergine


Aggettivo
vergine m e f sing (plurale: vergini)


  1. (sessualità) riferito ad una persona che non ha avuto un rapporto sessuale completo
  2. (figurato) Definizione mancante

Sostantivo
vergine f sing (plurale: vergini)

  1. (letterario) giovane donna, giovinetta; in origine il termine indicava una donna che non aveva ancora perso l'imene per mezzo di un rapporto sessuale
  2. (astrologia) persona nata quando il Sole si trova nel segno zodiacale della Vergine, indicativamente tra il 24 agosto e il 22 settembre
  3. oggi le vergini saranno favorite
  4. mio nonno è della vergine

Sillabazione
vér | gi | ne

Pronuncia
IPA: /'ver.ʤi.ne/

Etimologia

(giovinetta) dal latino virginem, accusativo di virgo

(aggettivo) dal sostantivo

(astrologia) da Vergine


Citazioni

"In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine , promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria." (Vangelo secondo Luca)
, testo CEI 2008

Derivate

  • sverginare, verginale, Vergine, Vergine Maria, verginità, virginale, virgineo, Virginia,extravergine

  • casto (agg.), illibato (agg.), incorrotto (agg.), puro (agg.), incontaminato (agg.), semplice (agg.), ingenuo (agg.), candido (agg.), naturale (agg.), genuino (agg.), intatto (agg.), integro (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>