Vocabolario

Verbo


Sostantivo
verbo m (plurale: verbi)


  1. (letteralmente) parola
  2. (grammatica) parte variabile, ma essenziale del discorso che indica l'azione, il divenire, il permanere in un certo stato da parte di persona o cosa
  3. (filosofia) nel linguaggio scolastico medievale, concetto, pensiero, oggetto della mente che pensa
  4. (religione) (con iniz. maiusc.) nella teologia cristiana, Gesù Cristo, la Sapienza di Dio, la Sacra Scrittura
  5. (per estensione) discorso, opinione autorevole, solenne

Sillabazione
vèr | bo

Pronuncia
IPA: /'vɛrbo/

Etimologia
dal latino verbum ossia "parola"

Citazioni

"Si deve usare il verbo all'infinito perché si adatti elasticamente al sostantivo e non lo sottoponga all'io dello scrittore che osserva o immagina" (Filippo Tommaso Marinetti)

Derivate

  • verbale, verbalizzare, verboso, verbosità, sit venia verbo

  • Correlate

  • avverbio; diverbio; proverbio

  • Proverbi

  • non dir verbo

  • parola (s.m.), la parola di Dio (s.m.), Dio (s.m.), insegnamento (s.m.), messaggio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione