Vocabolario

Veneziano


Aggettivo
veneziano m (singolare maschile: veneziano, plurale maschile: veneziani, singolare femminile: veneziana, plurale femminile: veneziane)


  1. (geografia) relativo a Venezia
  2. (tipografia) carattere tipografico creato dal francese Nicolas Jenson e utilizzato a Venezia negli anni a cavallo tra il 1470 ed il 1480
  3. (tessile) rilievi eseguiti con il ricamo nei merletti di Venezia

Sostantivo
veneziano m
  • nativo o abitante di Venezia
  • Sostantivo veneziano m solo sing
  • (linguistica) il dialetto del veneto parlato a Venezia; lingua letteraria grazie soprattutto alle commedie di Carlo Goldoni; si caratterizza per la "l" evanescente, l'assenza di "z" interdentale e la palatalizzazione della "j" semiconsonante

  • Sillabazione
    ve | ne | zià | no

    Pronuncia
    IPA: /vene'tsjano/ /ve.ne.ˈzja.no/

    Etimologia
    dal latino medievale venetianus derivato da Venetia, Venezia

    Correlate

    • Venezia
    • veneziana


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>