Vocabolario

Veneto


Aggettivo
veneto m sing
(singolare maschile: veneto, plurale maschile: veneti, singolare femminile: veneta, plurale femminile: venete)

  • relativo al Veneto, regione a nord est dell'Italia
  • Sostantivo veneto m sing
    (singolare maschile: veneto, plurale maschile: veneti, singolare femminile: veneta, plurale femminile: venete)
  • abitante o originario del Veneto
  • Sostantivo
    veneto m solo sing
  • (linguistica) la lingua parlata in Veneto. Erroneamente considerata dialetto dell'italiano

  • Sillabazione
    vè | ne | to

    Pronuncia
    IPA: /ˈvɛneto/

    Etimologia
    dal vèneto attraverso il latino Venetu(m)

    Correlate

  • (lingua romanza) alto padovano, basso padovano, belumat, bellunese, bisiaco, cipilegno, dalmata, feltrino, giuliano, goriziano, gradesano, istriano, orobico, padovano, polesano, pordenonese, rovigotto, talian, trentino, trevisano, triestino, veneto brasiliano, veneto centrale, veneto meridionale,veneto occidentale, veneto orientale, veneto settentrionale, veneziano, veronese, vicentino


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione