Vocabolario

Vendetta


Sostantivo
vendetta f sing (plurale: vendette)


  1. (psicologia) oltraggio che si provoca volontariamente ad una persona dalla quale si è subito un danno od un'offesa
  2. La mia vendetta sarà tremenda!

Sillabazione
ven | dèt | ta

Pronuncia
IPA: /ven'detta/

Etimologia
dal latino vindĭcta ossia "rivendicazione, liberazione"

Citazioni

"Dite agli smarriti di cuore: Coraggio, non temete! Ecco il vostro Dio, giunge la vendetta , la ricompensa divina. Egli verrà a salvarvi." (Libro di Isaia)
, testo CEI 2008

Correlate

  • (per estensione) prevaricazione

  • Proverbi

    • La vendetta va servita su un piatto freddo.: la vendetta per essere efficace non deve essere istintiva ma premeditata
    • gridare vendetta:

    rivincita (s.f.), ritorsione (s.f.), rappresaglia (s.f.), rivalsa (s.f.), ripicca (s.f.), regolamento di conti (s.f.), punizione (s.f.), castigo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>