Vocabolario

Veleno


Sostantivo
veleno m (plurale: veleni)

  • (chimica)(medicina)(farmacia) sostanza tossica e letale per un organismo vivente

  • Sillabazione
    ve | lé | no

    Pronuncia
    IPA: /ve'leno/

    Etimologia
    dal latino venenum forse da Venus cioè "Venere", e perciò con il senso iniziale di "filtro amoroso" (fonte Treccani);
    dalla declinazione latina di "virus / veneno", italianizzatosi poi da "veneno" in veleno

    Derivate

  • velenifero, velenosamente, velenosità, velenoso, avvelenare, avvelenamento

  • Alterati

    • (diminutivo) velenuccio
    • (peggiorativo) velenaccio

    Proverbi

    • Chi di rancore è pieno mastica sempre veleno .
    • Morta la serpe spento il veleno

    sostanza tossica (s.m.), sostanza letale (s.m.), tossina (s.m.), pericolo (s.m.), danno (s.m.), odio (s.m.), rancore (s.m.), astio (s.m.), cattiveria (s.m.), malvagità (s.m.), malignità (s.m.), perfidia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>