Vocabolario

Vela


Sostantivo, forma flessa
vela f sing (plurale: vele)


  1. ampia superficie di tessuto di varia forma che viene agganciato all'albero di una nave, e ne permette il movimento sfruttando la propulsione del vento, prima dell'avvento del motore, rappresentava il principale mezzo propulsivo delle imbarcazioni
  2. (uso letterario) (per estensione) barca o nave a vela
  3. (per estensione) velatura
  4. (sport) le sport che prevede le competizioni nautiche con barche a vela
  5. (architettura) ogni sezione della volta a crociera
  6. sipario o la tenda da sole
  7. (senso figurato) l'ala degli uccelli
  8. (carte) nella telesina, la carta scoperta utilizzabile da tutti i giocatori

Sillabazione
vé | la

Pronuncia
IPA: /'vela/

Etimologia
dal latino vela, plurale di vēlum ossia "vela"

Derivate

  • velico, veliera, veliero

  • Alterati

    • (diminutivo) velina, veletta
    • (accrescitivo) velona, velone
    • (peggiorativo) velaccia

    Proverbi

    • a vela : che tramite le vele usa il vento come mezzo di propulsione

      • barca a vela
    • a vele spiegate oppure a gonfie vele : indica il fatto che tutto procede per il meglio
    • volo a vela : volo con l'aliante
    • avere poca vela : non essere in grado di fare qualcosa
    • alzare, aprire, sciogliere, spiegare le vele cimentarsi con slancio in un'impresa
    • ammainare, calare, mollare, raccogliere le vele : arrendersi
    • far vela oppure drizzare la vela verso un luogo: dirigersi verso un luogo
    • far forza di vele e di remi: usare qualsiasi mezzo a propria disposizione

    velatura (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>