Vocabolario

Vaso


Sostantivo
vaso m sing (plurale: vasi)


  1. (arte)(tecnologia) contenitore, la cui forma è vagamente analoga a quella di un bidone o di un bicchiere, di varie dimensioni; serve per ospitare materiali e sostanze di vario genere, dall'acqua alla terra
  2. (anatomia) nome dato ai condotti del sangue e della linfa (anche vaso sanguigno o linfatico)

Sillabazione
và | so

Pronuncia
IPA: /'vazo/

Etimologia
dal latino popolare vasum

Derivate

  • sottovaso, svasare,travasare, vasaio, vasellame, vaso da notte, vaso sanguigno, vasocostrittore, vasodilatatore

  • Alterati

    • (diminutivo) vasetto : in genere denota un piccolo contenitore di vetro di alimenti
    • (diminutivo) vasino : indica un piccolo e basso vaso dove i bambini piccoli espletano i loro bisogni

    recipiente (s.m.), contenitore (s.m.), ciotola (s.m.), barattolo (s.m.), vasetto (s.m.), condotto (s.m.), canale (s.m.), arteria (s.m.), vena (s.m.), tazza (s.m.), water (s.m.), orinale (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>