Vocabolario

Variante


Sostantivo
variante f sing (plurale: varianti)


  1. ciascuna delle diverse modificazioni esteriori di un qualcosa che tuttavia non abbia subito alterazione dei caratteri sostanziali
  2. quel modello è una variante dellanno scorso''
  3. (linguistica) ciascuna delle articolazioni di uno stesso fonema che, sotto il profilo morfologico, fonetico o grafico, o per la pronuncia del parlante, differiscono dal fondamentale
  4. "ulivo" è una variante comune di "olivo"
  5. (biologia) ogni individuo che presenta caratteristiche diverse rispetto a quelle tipiche della specie cui appartiene; mutante
  6. (sport) nell'automobilismo, doppia curva a forma di esse posta fra due rettilinei di un circuito allo scopo di fare ridurre la velocità ai piloti; chicane

Voce verbale
variante
  • participio presente di variare

  • Sillabazione
    va | riàn | te

    Pronuncia
    IPA: /vaˈrjan.te/

    Etimologia
    vedi variare

    variabile (agg.), mutabile (agg.), modificazione (s.f.), cambiamento (s.f.), modifica (s.f.), mutamento (s.f.), mutazione (s.f.), variazione (s.f.), diversità (s.f.), diversificazione (s.f.), forma (s.f.), lezione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>