Vocabolario

Variabile


Aggettivo
variabile m e f sing (plurale: variabili)


  1. che varia, che pùò cambiare; anche non stabile
  2. Precipitazioni variabili in Lombardia e in Piemonte.

Sostantivo
variabile f sing (plurale: variabili)

  1. (matematica) oggetto o ente che in momenti diversi può assumere valori all'interno di un certo insieme
  2. (informatica) locazione di memoria che può contenere un valore e che può essere modificata
  3. (economia)(statistica) complesso di tratti distintivi di un campione di riferimento
  4. (per estensione) elemento o aspetto che può essere soggetto a variazioni

Sillabazione
va | rià | bi | le

Pronuncia
IPA: /va'rjabile/

Etimologia
dal latino tardo variabĭlis, che deriva da variare cioè "variare"

Derivate

  • variabilità, monovariabile

  • instabile (agg.), incostante (agg.), mutevole (agg.), modificabile (agg.), mutabile (agg.), incerto (agg.), indeciso (agg.), volubile (agg.), cangiante (agg.), variante (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>