Vocabolario

Vanità


Sostantivo
vanità f inv


  1. cosa vana
  2. millanteria, leggerezza nella stima del pregio e valore proprio
  3. caratteristica di ciò che è di breve durata
  4. (per estensione) (senso figurato) di colui che "nutre" ambizione per cose da lui invariabilmente "lontanissime" manifestando desiderio ed intenti senza franchezza

Sillabazione
va | ni | tà

Pronuncia
IPA: /vani'ta/

Etimologia
dal latino vanĭtas, derivazione di vanus ossia "vano, vuoto"

Citazioni

"Vanità delle vanità, dice Qoèlet,vanità delle vanità, tutto è vanità. " (Qoelet)

Correlate

  • ambizione

  • Proverbi

  • vanità femminile (o maschile): ambizione di essere e parer belli

  • arroganza (s.f. inv.), superbia (s.f. inv.), orgoglio (s.f. inv.), presunzione (s.f. inv.), immodestia (s.f. inv.), amor proprio (s.f. inv.), ambizione (s.f. inv.), boria (s.f. inv.), vanagloria (s.f. inv.), ostentazione (s.f. inv.), leggerezza (s.f. inv.), superficialità (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione