Vocabolario

Vanagloria


Sostantivo
vanagloria f sing (plurale: vanaglorie)

  1. gloria effimera, smodatamente desiderata
  2. attribuzione magnifica di qualità o gesta niente affatto eccezionali né superiori
  3. hai peccato di vanagloria
  4. brama, non motivata né riconosciuta, per posizioni di dominio e/o per prestigio materiale e sociale

Sillabazione
va | na | glò | ria

Etimologia
dalla locuzione latina vana gloria cioè "vanteria vuota"

Correlate

  • iniquità, inettitudine

  • Alterati

  • (diminutivo) vanagloriuccia

  • superbia (s.f.), arroganza (s.f.), presunzione (s.f.), vanità (s.f.), boria (s.f.), tracotanza (s.f.), alterigia (s.f.), vanteria (s.f.), megalomania (s.f.), ostentazione (s.f.), millanteria (s.f.), spocchia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>