Vocabolario

Valle


Sostantivo
valle f (plurale: valli)


  1. (geografia) depressione nella orografia del terreno originata da preesistenza di ghiacciai (valle a U), passaggio di fiumi (valle a V) o deposito di materiali alluvionali
  2. (geografia) depressione palustre in zona lagunare o in corrispondenza del delta di un fiume
  3. le valli di Comacchio

Sillabazione
vàl | le

Pronuncia
IPA: /'valle/

Etimologia
dal latino vallis o valles

vallata (s.f.), vallone (s.f.), canalone (s.f.), burrone (s.f.), gola (s.f.), forra (s.f.), laguna (s.f.), avvallamento (s.f.), conca (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>