Vocabolario

Valico


Sostantivo
valico m sing (plurale: valichi)


  1. (geografia) luogo geografico che per le sue caratteristiche orografiche consente un agevole attraversamento di versanti diversi
  2. il Mortirolo è il valico che mette in comunicazione la Valtellina con la Valle Camonica
  3. l'azione del valicare

Voce verbale valico
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di valicare

  • Sillabazione
    và | li | co

    Pronuncia
    IPA: /'valiko/

    Etimologia
    derivato di valicare

    varco (s.m.), passaggio (s.m.), transito (s.m.), attraversamento (s.m.), passo (s.m.), sella (s.m.), giogo (s.m.), forcella (s.m.), guado (s.m.), posto di confine (s.m.), confine (s.m.), frontiera (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>