Vocabolario

Valere


Verbo
Intransitivo valere

  1. avere forza, avere potere, avere dominio
  2. il tuo aiuto vale molto, non vale nulla
  3. avere merito, avere pregio
  4. questo suo consiglio vale poco, vale tantissimo
  5. avere prezzo, avere valore
  6. quanto vale questo quadro?
  7. essere valido, essere vero, essere reale
  8. vale ciò che ho detto prima

Transitivo valere
  1. meritare
  2. il suo sforzo gli valse la vittoria

Sillabazione
va | lé | re

Pronuncia
IPA: /va.ˈle.re/

Etimologia
Dal latino valēre che significa essere forte, vigoroso, valido, valoroso, in salute, riferito a persona. Dal latino volgare ci sono rimasti solo i significati figurati, presenti ma poco usati nel latino classico

Derivate

  • prevalere

  • Correlate

  • convalescente, equivalere, rivalere, vaglia, vale a dire, Valeggio, valenza, valersi, valetudinario, valevole, valido, valore, valsente, valso, valuta, valuto

  • Proverbi

  • farsi valere : mostrare, dimostrare il proprio valore;

  • valere un occhio ( superlativo valere un occhio della testa): costare molto;

  • valere un mondo: costare molto;


  • essere valido (v.intr.), essere legale (v.intr.), essere legittimo (v.intr.), essere regolare (v.intr.), essere in regola (v.intr.), essere vero (v.intr.), essere giusto (v.intr.), servire (v.intr.), essere utile (v.intr.), giovare (v.intr.), influire (v.intr.), essere efficace (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>