Vocabolario

Valanga


Sostantivo
valanga f sing (plurale: valanghe)

  1. (geografia) massa di neve e che si stacca da un rilievo e scende velocemente a valle aumentando il proprio volume e trascinando con sé cio in cui si imbatte
  2. (per estensione) (sport) team di sciatori che consegue una serie di vittorie o di piazzamenti
  3. Piero Gros e Gustav Thöni sono i maggiori esponenti della valanga azzuera
  4. (senso figurato) (familiare)grande quantità

Sillabazione
va | làn | ga

Pronuncia
IPA: /va'laŋga/

Etimologia
voce di origine preindoeuropea

Correlate

  • paravalanghe, spartivalanghe

  • Proverbi

  • a valanga

  • slavina (s.f.), lavina (s.f.), grande quantità (s.f.), abbondanza (s.f.), caterva (s.f.), ammasso (s.f.), profusione (s.f.), cumulo (s.f.), mucchio (s.f.), marea (s.f.), fiumana (s.f.), miriade (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione