Vocabolario

Vaglio


Sostantivo
vaglio m (plurale: vagli)

  1. attrezzo composto da un telaio e da una o più reti metalliche (o altro materiale) atto a separare per caduta sostanze di varia grossezza utilizzando una rete a trama sempre più fitta, tipicamente utilizzato per ghiaia e sabbia
  2. (senso figurato)(diritto) esame minuzioso, critica precisa
  3. (senso figurato) "scandagliare" in modo "selettivo"

Sillabazione
và | glio

Pronuncia
IPA: /'vaʎʎo/

Etimologia
derivato di vagliare

Alterati

  • (diminutivo) vaglietto; vagliettino

  • setaccio (s.m.), staccio (s.m.), buratto (s.m.), colino (s.m.), crivello (s.m.), esame (s.m.), analisi (s.m.), valutazione (s.m.), studio (s.m.), test (s.m.), indagine (s.m.), ponderazione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione