Vocabolario

Vaccino


Aggettivo
(singolare maschile: vaccino, plurale maschile: vaccini, singolare femminile: vaccina, plurale femminile: vaccine)
vaccino m sing


  1. di, della vacca
  2. di animale vaccino
  3. latte vaccino , formaggio vaccino
  4. (veterinaria) di equino che, per difetto di conformazione, ha i garretti che si urtano nel camminare

Sostantivo
vaccino m (plurale: vaccini)
  1. (medicina) preparato medicamentoso ottenuto con batteri o virus, o con tossine prodotte dagli stessi, che viene inoculato in un organismo per indurlo a produrre anticorpi specifici che ne assicurino l'immunità
  2. vaccino antipertosse, antipestoso, antipoliomielitico, antirabbico, antitetanico, anticolerico, antiscarlattinoso, antitifico
  3. (per estensione) qualsiasi sostanza che può portare ad una condizione di immunità

Sillabazione
vac | cì | no

Pronuncia
IPA: /vat'ʧino/

Etimologia
dal latino vaccinus che deriva da vacca cioè "vacca" ( fonte Treccani); poiché il primo vaccino veniva prodotto dalle pustole vaiolose di bovidi infettati a tale scopo

Derivate

  • vaccinare, vaccinazione, vaccinoterapia

  • di vacca (agg.), di mucca (agg.), bovino (agg.), vaccinazione (s.m.), antidoto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>