Vocabolario

Uscio


Sostantivo
uscio m sing (plurale: usci)


  1. (architettura) porta esterna, specialmente di piccole dimensioni
  2. era seduto davanti all uscio ''
  3. (per estensione) il pannello, l'imposta che chiude tale apertura
  4. afferrò l uscio e si fece con esso scudo degli oggetti che gli venivano tirati''

Sillabazione
ù | scio

Pronuncia
IPA: /'uʃʃo/

Etimologia
dal tardo latino ūstium, derivato dal latino ōstium ossia "porta, entrata" simile ad os cioè "bocca, apertura"

Alterati

  • (diminutivo) uscetto, uscino, usciolo, uscettino, uscioletto, usciolino
  • (peggiorativo) usciaccio

Proverbi

  • mettere qualcuno all uscio : cacciare, mandare via qualcuno in malo modo

  • soglia (s.m.), porta (s.m.), battente (s.m.), ingresso (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>