Vocabolario

Urna


Sostantivo
urna f sing (plurale: urne)


  1. contenitore capace di poter contenere reliquie, ossa, ceneri o effigi di santi;
  2. vaso per tenere liquidi, come vino, acqua ed altri;
  3. contenitore usato per raccogliere le schede nelle votazioni, o per l'estrazione dei numeri in un sorteggio;
  4. (botanica) Definizione mancante

Sillabazione
ùr | na

Etimologia
dal latino urnam, o urceus cioè "orcio"

Alterati

  • (diminutivo) urnetta, urnettina

  • vaso (s.f.), recipiente (s.f.), contenitore (s.f.), reliquiario (s.f.), arca (s.f.), cassetta elettorale (s.f.), votazione (s.f.), consultazione elettorale (s.f.), elezione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>