Vocabolario

Uragano


Sostantivo
uragano m (plurale: uragani)

  1. (meteorologia) violento ciclone tropicale con venti pari o superiori a 120 km/h, accompagnato da intense precipitazioni, in genere localizzato nell'Atlantico settentrionale, nel golfo del Messico o nel mar dei Caraibi
  2. (meteorologia) condizione di massima intensità del vento, corrispondente a forza 12 della Scala di Beaufort

Sillabazione
u | ra | gá | no

Pronuncia
IPA: /ura'gano/

Etimologia
dallo spagnolo huracán, a sua volta derivato dal vocabolo huracán, traducibile con tempesta o forse corrispondente al nome di un dio dei venti

ciclone (s.m.), tifone (s.m.), tornado (s.m.), tormenta (s.m.), bufera (s.m.), tempesta (s.m.), violento temporale (s.m.), diluvio (s.m.), burrasca (s.m.), scroscio (s.m.), frastuono (s.m.), fracasso (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>