Vocabolario

Università


Sostantivo
università f inv


  1. (scuola) istituto didattico che opera negli ambiti dell'istruzione superiore, della ricerca e della cultura
  2. Agostino Gemelli è stato il fondatore delluniversità cattolica''
  3. a Roma, fra il sec. XV ed il sec. XIX, erano così dette le unioni mestierali altrove chiamate corporazioni o arti

Sillabazione
u | ni | ver | si | tà

Pronuncia
IPA: /universi'ta/

Etimologia
dal latino universitas, -atis, a sua volta da universus inteso come "insieme di persone associate che si occupano della stessa cosa"

Correlate

  • accademia

  • ateneo (s.f. inv.), facoltà (s.f. inv.), politecnico (s.f. inv.), accademia (s.f. inv.), corporazione (s.f. inv.), associazione (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>