Vocabolario

Unico


Aggettivo
unico m (singolare maschile: unico, plurale maschile: unici, singolare femminile: unica, plurale femminile: uniche)


  1. che è il solo esempio del proprio tipo, differente da qualsiasi altro, senza uguali
  2. detto di qualcuno che si distingue dagli altri per capacità e pregi rari
  3. incomparabile ad altri per importanza, prestigio, capacità...
  4. ineguagliabile
  5. (per estensione) (senso figurato) senza giunzione né disgregazione

Sostantivo
unico m sing(plurale: unici)
  • modulo cartaceo o elettronico con cui effettuare la dichiarazione dei redditi italiana (per esteso, modello di dichiarazione unificato compensativo)

  • Sillabazione
    ù | ni | co

    Pronuncia
    IPA: /'uniko/

    Etimologia

    • (aggettivo) dal latino unicus, a sua volta derivato da unus, nel significato di "uno solo"
    • (sostantivo) abbreviazione di unificato compensativo

    solo (agg.), esclusivo (agg.), originale (agg.), irripetibile (agg.), incomparabile (agg.), singolare (agg.), particolare (agg.), peculiare (agg.), eccezionale (agg.), atipico (agg.), raro (agg.), prezioso (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>