Vocabolario

Unghia


Sostantivo
unghia f sing (plurale: unghie)


  1. (anatomia) formazione cornea epidermica che copre le estremità delle dita degli animali
  2. molte donne si portano le unghie lunghe
  3. (senso figurato) al plurale grinfie, in potere
  4. è sfuggito dalle sue unghie
  5. (senso figurato) piccola misura di lunghezza o quantità
  6. potevi aggiungere un unghia in più''
  7. nome di vari oggetti o di loro parti che assomigliano ad un'unghia spesso di taglio obliquo
  8. la parte sporgente rispetto al resto delle pagine di un libro o di una rivista
  9. (architettura) la vela della volta a crociera
  10. (botanica) l'estremità del petalo solitamente all'interno del calice più lunga e stretta
  11. (marina) l'intestatura dei fasciami di legno delle navi in costruzione
  12. l'estremità sporgente dei temperini e dei coltelli serramanico usata nell'estrazione della lama

Sillabazione
ùn | ghia

Pronuncia
IPA: /'uŋghja/

Etimologia
dal latino ungula derivato di unguis cioè "unghia"

Derivate

  • unghiata, unghiato, unghiatura, ungueale

  • Correlate

  • tagliaunghie, incarnire

  • Iperonimi

  • (formazione cornea) dito

  • Proverbi

    • il vino fa l unghia'': il vino manifesta la malattia chiamata girato ovvero produce schiuma biancastra vicino ai bordi del bicchiere
    • taglio a unghia : tipo di potatura obliqua
    • avere le unghie lunghe

    artiglio (s.f.), zoccolo (s.f.), grinfia (s.f.), inezia (s.f.), minimo (s.f.), tacca (s.f.), incisione (s.f.), vela (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>