Vocabolario

Umiliare


Verbo
Transitivo
umiliare


  1. avvilire qualcuno evidenziando con eccessivo rimprovero sbagli, inferiorità o difetti
  2. costringere qualcuno a fare atto di sottomissione per ottenere un favore o per incutere timore
  3. reprimere i desideri dei sensi:
  4. umiliare la carne ribelle
  5. (letteratura) prostrarsi in segno di riverenza
  6. (senso figurato) soggiogare
  7. (per estensione) "far arrossire" estremamente attraverso offese, minacce o rimproveri "fuori luogo"
  8. (per estensione) infierire "senza pietà", anche verbalmente

Sillabazione
u | mi | lià | re

Pronuncia
IPA: umi'liare

Etimologia
dal latino tardo humiliare, derivazione di humĭlis ossia "umile"

Derivate

  • umiliarsi

  • Correlate

    • abbassare, sottomettere, piegare
    • dignità

    sminuire (v.tr.), mortificare (v.tr.), sconfortare (v.tr.), offendere (v.tr.), deprimere (v.tr.), reprimere (v.tr.), domare (v.tr.), schiacciare (v.tr.), vincere (v.tr.), degradarsi (v.pron.), mortificarsi (v.pron.), abbassarsi (v.pron.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>