Vocabolario

Umile


Aggettivo
umile m e f sing


  1. riferito ad una persona, che non vanta i propri meriti, priva di orgoglio e di superbia
  2. non appartenente alla nobiltà, non socialmente elevato
  3. riferito a cose, semplice e dimesso, misero
  4. Benvenuti nella mia umile dimora.
  5. (letteralmente) (spregiativo) infelice, misero
  6. (per estensione) (senso figurato) individuo che può accettare, che sa anche accogliere persone con meno "importanza"

Sostantivo
umile m e f sing (plurale: umili)
  • una persona umile

  • Sillabazione
    ù | mi | le

    Pronuncia
    IPA: /'umile/

    Etimologia
    dal latino humĭlis cioè "poco elevato da terra" che deriva da humus ossia "terra"

    Correlate

    • umiliare, umilmente, umiltà
    • (per estensione) "cordiale"

    remissivo (agg.), rispettoso (agg.), dimesso (agg.), modesto (agg.), povero (agg.), semplice (agg.), scarno (agg.), misero (agg.), mansueto (s.m. e f.), servile (s.m. e f.), popolano (s.m. e f.), plebeo (s.m. e f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>