Vocabolario

Umanesimo


Sostantivo umanesimo f sing (plurale: umanesimi)

  1. (letteratura)(storia)(filosofia)(arte) periodo della storia europea compreso tra il quattordicesimo e il sedicesimo secolo contrassegnato dalla rivalutazione e dallo studio approfondito delle lingue, della storia e della filosofia dell'antichità classica
  2. (per estensione) passione per le materie classiche
  3. concezione esistenziale e spirituale basata sull'affermazione dell'uomo, dei suoi valori e dei suoi diritti

Sillabazione
u | ma | nè | si | mo

Etimologia
da umano

Correlate

  • rinascimento

  • rinascimento letterario (s.m.), studi classici (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>