Vocabolario

Udire


Verbo
udire

  1. percepire i suoni mediante l'apparato uditivo
  2. venire a sapere, ascoltare una voce
  3. ascoltare

Sillabazione
u | dì | re

Etimologia
dal latino audire

Citazioni

"tutte le cose sono in travaglio e nessuno potrebbe spiegarne il motivo. Non si sazia l'occhio di guardare né mai l'orecchio è sazio di udire." (Qoelet)


Derivate

  • traudire

  • Correlate

  • udibile, udienza, uditorio, auditorio, auditorium, udizione, audizione

  • ascoltare (v.tr.), sentire (v.tr.), avvertire (v.tr.), cogliere (v.tr.), percepire (v.tr.), venire a sapere (v.tr.), sentir dire (v.tr.), apprendere (v.tr.), conoscere (v.tr.), scoprire (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>