Vocabolario

Ubriaco


Aggettivo
ubriaco m sing (singolare maschile: ubriaco, plurale maschile: ubriachi, singolare femminile: ubriaca, plurale femminile: ubriache)


  1. (psicologia)(medicina)(psichiatria)(farmacia) che è in uno stato alterato dovuto ad una eccessiva assunzione di bevande alcoliche
  2. riferito a chi si comporta in modo illogico, assurdo
  3. Ma sei ubriaco ?
  4. stordito, frastornato, annebbiato, confuso dalla stanchezza oppure da un sentimento di esaltazione così violento da interferire con la capacità di giudicare in modo equo e sereno
  5. Lui è ubriaco di fatica in seguito a quel pesante lavoro
  6. essere ubriaco di gioia, felicità ecc.

Sostantivo
ubriaco m (singolare maschile: ubriaco, plurale maschile: ubriachi, singolare femminile: ubriaca, plurale femminile: ubriache)

  1. persona ubriaca
  2. Era seduto al tavolo un ubriaco

Sillabazione
u | bri | à | co

Etimologia
dal tardo latino ebriacu ~m , derivato di ebrius, ebbro

Derivate

  • ubriacone, ubbriacone, ubriacatura, ubbriacatura

  • alcolizzato (agg. e s.m.), avvinazzato (agg. e s.m.), esaltato (agg. e s.m.), alticcio (agg.), brillo (agg.), bevuto (agg.), ebbro (agg.), sbronzo (agg.), ciucco (agg.), eccitato (agg.), esaltato (agg.), euforico (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione